Discover IT
Bridge The Gaps
Bridge The Gaps si dedica alla formazione IT alle nuove generazioni (dai 7 ai 18 anni) con la finalità di avvicinarle alla tecnologia in maniera consapevole e costruttiva, come strumento di apprendimento e opportunità. Il suo focus è l’inclusione e l’abbattimento del gap digitale e lo persegue, da anni, attraverso l’organizzazione di eventi, workshop, hackathon, corsi.
Ha all’attivo più di cento progetti in vari ambiti, tra cui: elettronica, robotica, informatica, grafica digitale, making e coding, file rouge di tutte le didattiche. Tra le iniziative più note hackher_ evento sulla gender equality esteso a tutto il territorio nazionale attraverso un hackathon itinerante su più città. Grazie al sostegno di grandoi brand che credono e sostengono il progetto, più di 1000 ragazze potranno sperimentare il mondo IT sconfiggendo preconcetti atavici. La cordata a seguito delle 10 edizioni italiane seguirà hackher_ in Europa grazie anche al patrocinio del Parlamento Europeo, per dare concretezza alle tematiche legate alle equal opportunities, coinvolgendo sempre più città, aziende, persone e istituzioni.
hackher_
hackher_
hackher_
hackher_
hackher_
hackher_
Bridge The Gaps ha come focus la formazione tecnologica, l’inclusione e l’abbattimento del gap digitale che persegue, da anni, attraverso l’organizzazione di eventi, workshop, hackathon, bootcamp, corsi.
Ha all’attivo più di cento progetti in vari ambiti, tra cui: elettronica, robotica, informatica, grafica digitale, making e coding, file rouge di tutte le didattiche.
I progetti di formazione IT sono strutturati e dedicati:
- Alle nuove generazioni (dai 7 ai 18 anni) con la finalità di avvicinarle alla tecnologia in maniera consapevole e costruttiva, come strumento di apprendimento.
- A rifugiati politici, immigrati e carcere minorile, come riscatto sociale e opportunità in ambito lavorativo.
- Alle aziende perchè la tecnologia è in continua evoluzione e le realtà innovative e lungimiranti sanno che la formazione e l’aggiornamento sono importanti e indispensabili.
Tra le iniziative più note hackher_ evento sulla gender equality esteso a tutto il territorio nazionale attraverso un hackathon itinerante su più città. Grazie al sostegno di grandoi brand multinazionali che credono e sostengono il progetto, più di 1000 ragazze potranno sperimentare il mondo IT sconfiggendo preconcetti atavici.
La cordata a seguito delle 10 edizioni italiane seguirà hackher_ in Europa grazie anche al patrocinio del Parlamento Europeo, per dare concretezza alle tematiche legate alle equal opportunities, coinvolgendo sempre più città, aziende, persone e istituzioni.
Abbiamo lavorato e lavoriamo con: